Le tradizioni
Vita, cultura e tradizioni
la citta' di Napoli
Centro Italiano nasce a Napoli, una città d'arte ricca di storia, cultura e tradizioni; grande centro di turismo internazionale.
San Gennaro è il Patrono principale di Napoli, nel cui Duomo si ritiene che alcune ossa del suo scheletro giacciano insieme a due ampolle che contengono il suo sangue. La sua figura è storicamente oggetto di culto e folklore. Tradizione e culto prevedono che il fenomeno dello scioglimento del sangue, rappresentato ritualmente il sabato precedente la prima domenica di maggio, il 19 settembre e il 16 dicembre, sia da attribuire a miracolo e foriero di buona sorte. Ancora, la credenza popolare considera la figura di Gennaro fondamentale nell'arresto dell'eruzione del Vesuvio del 1631, avvenuto in coincidenza di una processione in cui le sue reliquie furono portate in processione ed esposte di fronte al vulcano attivo.
La città di Napoli è ricca di ristoranti, trattorie, pizzerie e paninoteche che soddisfano i gusti di tutti; pasticcerie e gelaterie dove poter assaporare le specialità della tradizione napoletana.
Nel tempo libero, per gli amanti dello sport, è possibile praticare in città, le svariate attività sportive come tennis e nuoto e per chi ama il mare, i centri diving dell'area flegrea offrono la possibilità di fare immersioni nei fondali del Golfo di Napoli.
Napoli offre una scelta varia di strutture alberghiere (B&B, Ostello e Hotel)
